Visualizzazione post con etichetta Maestri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Maestri. Mostra tutti i post

lunedì 2 dicembre 2013

la linea verticale



Signor Rettore,
nella stretta cisterna che ella chiama "pensiero", i raggi spirituali imputridiscono come la paglia.
Basta coi giochi di parole, cogli artifici di sintassi, le acrobazie di formule, bisogna ora trovare la grande Legge del cuore, la Legge che non sia una Legge, una prigione, ma una guida per lo Spirito smarrito nel suo stesso labirinto. Più in là di dove possa giungere la scienza, là dove i fili della ragione si spezzano contro nuvole, ecco il labirinto, punto centrale ove convergono tutte le forze dell’essere, le nervature ultime dello spirito. In quel dedalo di muraglie mobili e continuamente spostate, al di fuori di tutte le forme conosciute di pensiero, il nostro spirito sì muove, spiando i suoi movimenti più segreti e più spontanei, quelli che possiedono una impronta di rivelazione, un vento venuto da lontano, sceso dal cielo.
Ma la razza dei profeti si è estinta. L’Europa si cristallizza, si mummifica lentamente sotto le bende delle sue frontiere, delle sue officine, dei suoi tribunali, delle sue università. Lo Spirito congelato scricchiola fra gli strati minerali che si serrano su di lui. La colpa è dei vostri sistemi ammuffiti, della vostra logica per la quale 2 e 2 fanno 4, l’errore è in voi Rettori, impigliati nella rete dei sillogismi. Fabbricate ingegneri, magi strati, medici a cui sfuggono veri misteri del corpo, le leggi cosmiche dell’essere; falsi saggi che non vedono nell’oltreterra, filosofi che pretendono di ricostruire lo Spirito. Il più piccolo atto della creazione spontanea è un mondo più complesso e più rivelatore di qualsiasi metafisica. Lasciateci perdere, Signori; voi non siete altro che usurpatori. Con quale diritto pretendete di canalizzare l’intelligenza, di conferire i brevetti dello Spirito?
Non sapete nulla dello Spirito, ignorate le sue ramificazioni più nascoste ed essenziali, quelle impronte fossili così vicine alle scaturigini di noi stessi, quelle tracce che a volte mettono in luce nei giacimenti più oscuri dei nostri cervelli.
In nome stesso della vostra logica vi diciamo:
La vita puzza, Signori.
Guardate un istante le vostre facce, considerate i vostri prodotti. Attraverso il setaccio dei vostri diplomi passa una gioventù scheletrita, perduta. Siete la piaga di un mondo, Signori, e tanto peggio per quel mondo; ma che esso almeno non si creda di governare l’umanità.

Antonin Artaud

venerdì 18 ottobre 2013

Il Cammino e la Spada



Non crediate che io sia venuto a portare la pace sulla terra; 
non sono venuto a portare la pace, ma la spada.


Matteo 10, 34



domenica 29 settembre 2013

INVOCAZIONE



"Lo mondo è ben così tutto diserto
  D'ogne virtute, come tu mi sone,
  E di malizia gravido e coverto;
  Ma priego che m'addite la cagione,
  Sì ch'i' la veggia e ch'i' la mostri altrui;
  Chè nel cielo uno, ed un qua giù la pone."



Dante. Divina Commedia. Purgatorio XVI, 58-63.

sabato 13 aprile 2013

GLI AMANTI



Amore, mi diede il benvenuto; ma l'anima mia si ritrasse, di polvere macchiata e di peccato. 
Ma Amore dal rapido sguardo, vedendomi esitante sin dal mio primo entrare, mi si fece vicino, dolcemente chiedendo se di nulla mancassi.

Di un ospite, io dissi, degno di essere qui.
Amore disse: Quello sarai tu.
Io, lo scortese e ingrato? Oh, amico mio, non posso alzare lo sguardo su te.
Amore mi prese la mano e sorridendo rispose: e Chi fece gli occhi se non io?
E' vero, Signore, ma li macchiai: se ne vada la vergogna là dove merita andare. 
E non sai tu, disse Amore, Chi portò questa colpa?
Se è così, servirò, mio caro.
Tu siederai, disse Amore, per gustare della mia carne.

Così io sedetti e mangiai.

Simone Weil

mercoledì 10 aprile 2013

TESLA


"Un giorno l'’uomo connetterà il suo apparato con i moti originari
dell'’universo… e le vere forze che spingono i pianeti sulle loro
orbite e li fanno ruotare spingeranno i suoi macchinari"

Nikola Tesla

giovedì 14 febbraio 2013

La comprensione


"Chi non è convinto che sia auspicabile essere buoni, onesti, disinteressati, pazienti, indulgenti? Tutti elogiano coloro che praticano queste virtù, ma quante volte accade loro di non essere buoni né onesti né disinteressati né pazienti né indulgenti! 

E ciò non li disturba più di tanto, poiché a loro non viene neanche in mente che la vera comprensione non deve mai essere separata dalla realizzazione.
Far vibrare tutto il nostro essere – fino ad arrivare alle cellule delle mani e dei piedi – in accordo con le verità spirituali che accettiamo intellettualmente.

Noi dobbiamo far scendere sul piano fisico ogni verità con la quale entriamo in contatto, in modo da impregnarne tutto il nostro essere. La comprensione, quella vera, non avviene soltanto attraverso le cellule del cervello: essa avviene anche tramite le cellule del cuore, dello stomaco, dei polmoni, del fegato e di tutti i nostri organi. 

Sì, perché la nostra comprensione sia completa, tutte le cellule del nostro corpo devono partecipare. Se le cellule degli altri organi non compiono correttamente il loro lavoro, a poco a poco anche le capacità del cervello diminuiscono. "

Omraam Mikhaël Aïvanhov


mercoledì 13 febbraio 2013

I Vizi personali


Abbi pietà di coloro che mangiano, bevono e ingrassano, ma sono infelici e solitari nella loro pinguedine.
Ma abbi ancora più pietà di coloro che digiunano, censurano, proibiscono e si sentono santi, e girano per le piazze predicando il Tuo nome. Perché costoro ignorano la tua legge che dice: "Se io rendo testimonianza di me stesso, la mia testimonianza non è vera."


Paulo Coelho. Il cammino di Santiago


lunedì 21 gennaio 2013

YODA, JEDI KNIGHT


TRY NOT.
DO.
OR DO NOT.
THERE IS NO TRY.

Yoda, Jedi Knight and Master.


venerdì 18 gennaio 2013

Il verbo degli Uccelli


Un giorno tutti gli uccelli del mondo vollero scoprire il segreto della falena e così la interrogarono: "O debole creatura, fino a quando giocherai con il fuoco la tua nobile vita?".
La falena, già ebbra oltre ogni limite, rispose in un soffio: "Questo mi basta: giungere innamorata a convegno con lui e danzare felice intorno alla sua fiamma!".

Farid Ad-Din 'Attar


martedì 15 gennaio 2013

La Scala degli Angeli


Viaggia il pellegrino per incontrare chi lo sogna
Mai la terra promessa prima rivela il suo segreto
L'effetto in fondo è anteriore alla causa
L'origine del mondo si trova nel futuro

                                                                     Alejandro Jodorowsky

lunedì 14 gennaio 2013

Il letto di Procuste


Le menti platoniche si attendono che la vita sia come un film, con dei finali terminali ben definiti; un a-platonico si aspetta che un film sia come la vita e, fatta eccezione per poche condizioni irreversibili come la morte, DIFFIDA della natura terminale di tutti i finali dichiarati da esseri umani.

Nassim Nicholas Taleb