Visualizzazione post con etichetta Libri Mastri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Libri Mastri. Mostra tutti i post

lunedì 18 novembre 2013

L'Invisibile


Un vento di nostalgia soffia attraverso il mondo,
 un bisogno divorante, 
e ne sono prese tutte le anime non completamente indurite o incapaci di germogliare. 
Ogni stanco scetticismo, 
di cui fino a poco fa ci si era fatto vanto, 
è stato sommerso da caldi torrenti di sangue umano. 
E' di nuovo "permesso" credere alle cose che non si possono provare per mezzo di esperimenti, 
e non vengono più derisi coloro che hanno compreso che l'invisibile ci circonda e ci influenza.

Bo Yin Ra






venerdì 18 ottobre 2013

Il Cammino e la Spada



Non crediate che io sia venuto a portare la pace sulla terra; 
non sono venuto a portare la pace, ma la spada.


Matteo 10, 34



sabato 13 aprile 2013

GLI AMANTI



Amore, mi diede il benvenuto; ma l'anima mia si ritrasse, di polvere macchiata e di peccato. 
Ma Amore dal rapido sguardo, vedendomi esitante sin dal mio primo entrare, mi si fece vicino, dolcemente chiedendo se di nulla mancassi.

Di un ospite, io dissi, degno di essere qui.
Amore disse: Quello sarai tu.
Io, lo scortese e ingrato? Oh, amico mio, non posso alzare lo sguardo su te.
Amore mi prese la mano e sorridendo rispose: e Chi fece gli occhi se non io?
E' vero, Signore, ma li macchiai: se ne vada la vergogna là dove merita andare. 
E non sai tu, disse Amore, Chi portò questa colpa?
Se è così, servirò, mio caro.
Tu siederai, disse Amore, per gustare della mia carne.

Così io sedetti e mangiai.

Simone Weil

giovedì 7 marzo 2013

Cosmic Tree


"Non sapete, dunque, e non capite che voi, tutti gli angeli, tutti gli arcangeli, gli dèi, i signori, tutti gli arconti, tutti i grandi invisibili, tutti quelli (del luogo) di mezzo, quelli dell'intero luogo della destra, tutti i grandi delle emanazioni della luce e tutta la loro gloria, (non capite) che tutti voi insieme provenite da un'unica e identica pasta, che tutti voi provenite dalla stessa miscela?".

Pistis Sophia

mercoledì 13 febbraio 2013

I Vizi personali


Abbi pietà di coloro che mangiano, bevono e ingrassano, ma sono infelici e solitari nella loro pinguedine.
Ma abbi ancora più pietà di coloro che digiunano, censurano, proibiscono e si sentono santi, e girano per le piazze predicando il Tuo nome. Perché costoro ignorano la tua legge che dice: "Se io rendo testimonianza di me stesso, la mia testimonianza non è vera."


Paulo Coelho. Il cammino di Santiago


martedì 5 febbraio 2013

La Torre d'Avorio


Ma la Torre d'Avorio scintillava ancora al centro di tutto, 
intatta e senza macchia, nel suo immacolato, fatato candore. 

Michael Ende. La storia infinita.

lunedì 4 febbraio 2013

Le Sfingi


Atreiu si era avvicinato fino a cinquanta passi dalla porta di pietra. Era assai più gigantesca di quanto se la fosse figurata vedendola in lontananza. Dietro di essa si stendeva un'immensa pianura completamente deserta, che non offriva allo sguardo alcun punto di riferimento, così che l'occhio pareva precipitare nel vuoto. Davanti alla porta e fra i due pilastri, Atreiu vide innumerevoli teschi e ossa, i resti dei più disparati abitanti di Fantàsia che avevano tentato di oltrepassare quella soglia ed erano stati bloccati dallo sguardo delle Sfingi. 

Michael Ende. La storia infinita.

lunedì 28 gennaio 2013

ONIRICO

opera di Moebius


"...forse le cose che perdo sempre finiscono da qualche parte, in qualche fiaba o nei sogni, o...i sogni e le fiabe in realtà sono fatte dalle cose, fisiche e non, perse o dimenticate dalla gente; forse è per questo che mi piacciono tanto e fuggo spesso la realtà, per ritrovare ciò che ho perso. Ma se tutto è davvero così e tu sembri uscire da un sogno, allora, forse da qualche parte, in un altro tempo ti ho perso e oggi in questa favola, ti ritrovo."
Reves

venerdì 18 gennaio 2013

Il verbo degli Uccelli


Un giorno tutti gli uccelli del mondo vollero scoprire il segreto della falena e così la interrogarono: "O debole creatura, fino a quando giocherai con il fuoco la tua nobile vita?".
La falena, già ebbra oltre ogni limite, rispose in un soffio: "Questo mi basta: giungere innamorata a convegno con lui e danzare felice intorno alla sua fiamma!".

Farid Ad-Din 'Attar


martedì 15 gennaio 2013

La Scala degli Angeli


Viaggia il pellegrino per incontrare chi lo sogna
Mai la terra promessa prima rivela il suo segreto
L'effetto in fondo è anteriore alla causa
L'origine del mondo si trova nel futuro

                                                                     Alejandro Jodorowsky

lunedì 14 gennaio 2013

Il letto di Procuste


Le menti platoniche si attendono che la vita sia come un film, con dei finali terminali ben definiti; un a-platonico si aspetta che un film sia come la vita e, fatta eccezione per poche condizioni irreversibili come la morte, DIFFIDA della natura terminale di tutti i finali dichiarati da esseri umani.

Nassim Nicholas Taleb



venerdì 4 gennaio 2013

E se LA RUOTA DI FORTUNA parlasse...



"Ho conosciuto tutte le esperienze. All'inizio avevo davanti a me un oceano di possibilità. In seguito, guidata dalla volontà, dalla Provvidenza o dal Caso ho fatto le mie scelte, ho accumulato conoscenza per poi esplodere senza uno scopo prefissato. Mille volte ho trovato la stabilità. Ho cercato di conservarne i frutti sul mio tavolo, ma li ho visti marcire. Ho capito che dovevo aprirmi agli altri, condividere. Avrei dovuto cercare il grande Altro dentro di me, la sorgente divina. Il centro delle mie innumerevoli rivoluzioni intorno a questo asse. Mi sono perduta cercando tutto ciò che mi assomigliava. Ho conosciuto il piacere di riflettermi negli occhi dell'altro come in infiniti specchi. Fino al giorno in cui, con una forza irresistibile, ho agito sul mondo cercando di cambiarlo per rendermi conto che potevo soltanto cominciare a trasformarlo. La mia ricerca spirituale si è allargata fino a impregnare la materia nella sua totalità, e ho raggiunto la spaventosa perfezione, quello stato in cui nulla mi si poteva aggiungere e nulla mi si poteva togliere. Non ho voluto rimanere così, pietrificata. Allora ho abbandonato tutto, avendo come unica compagna la mia saggezza. Sono arrivata al limite estremo di me stessa, piena ma bloccata, in attesa che il capriccio divino, l'energia universale, il vento misterioso che spira dall'inconcepibile mi faccia ruotare e che nel mio centro prenda vita il primo impulso di un nuovo ciclo.
Ho imparato che tutto quello che comincia finisce, e tutto quello che finisce comincia. Ho imparato che tutto quello che si eleva ridiscende, e tutto quello che ridiscende si eleva. Ho imparato che tutto quello che circola finisce per ristagnare, e tutto quello che ristagna finisce per tornare in circolo. La miseria si trasforma in ricchezza, e la ricchezza in miseria. Da un mutamento all'altro, vi invito a unirvi alla ruota della Vita accettando in cambiamenti con pazienza, docilità, umiltà, fino al momento in cui nascerà la Coscienza. Allora, tutto ciò che è umano, come la crisalide che si trasforma in farfalla, raggiungerà quel grado angelico in cui la realtà smette di girare su se stessa, quando si innalza fino allo spirito del Creatore."


da LA VIA DEI TAROCCHI 
di Alejandro Jodorowsky e Marianne Costa

giovedì 13 dicembre 2012

il verbo degli uccelli


Ma Tu realmente conosci il tesoro che possiedi?
Calati in te stesso e comincia a contemplare.
Come puoi sperare di essere accolto dal Sovrano 
se il tuo spirito non si trasforma nel Suo stesso alito?

Farid al-Din 'Attar

giovedì 29 novembre 2012

METAGENEALOGIA Jodorowskyana


Finalmente anche in Italia:
METAGENEALOGIA.
La famiglia, un tesoro e un tranello.

Di Alejandro Jodorowsky e Marianne Costa.


"Tutti dovrebbero conoscere il proprio albero genealogico. 
La famiglia è il nostro forziere del tesoro 
ma anche la nostra trappola mortale."
Alejandro Jodorowsky

Sinossi.
Questo volume è il risultato di molti anni di studio condotti da Alejandro Jodorowsky e Marianne Costa: la Metagenealogia è un metodo di analisi dell'albero genealogico. Secondo Jodorowsky, la famiglia riversa e trasmette sugli individui energie positive e negative. Uno studio approfondito del proprio albero offre la possibilità di comprendere fino a che punto quello che si pensa, si sente, si desidera o si vive, così come i conflitti e le ferite, possono essere il risultato di un passato familiare, sociale, storico o di un residuo educativo. La Metagenealogia rivela che in una stirpe si ripetono date, malattie, nascite, morti, incidenti e nomi. E noi tendiamo a identificarci e a essere fedeli ai nostri familiari, anche se questo atteggiamento può risultare doloroso, paralizzante e autodistruttivo. Svelare le dinamiche del clan familiare ci aiuta a comprendere le nostre inibizioni. In realtà, questo libro è una sorta di cammino iniziatico verso la coscienza di sé: diventando consapevoli dei tranelli, dei pregiudizi, delle deviazioni di chi ci ha preceduti, possiamo guarire la nostra anima, migliorare il rapporto con gli altri e sapere finalmente chi siamo. Il testo è arricchito da una serie di esercizi tecnici e consigli pratici che consentono al lettore di lavorare su se stesso e sui propri familiari, per spezzare le catene che tengono prigionieri del passato e ci consentono di realizzarci pienamente come individui. E quindi, di vivere meglio.